Alla luce del Vangelo

Temi di catechesi

Pagine

  • Home page
  • INDICE per argomenti
  • Indice per mese

domenica 2 dicembre 2012

Sacramenti: questioni pastorali

Battesimo. Che senso ha il padrino se non è credente?

Liturgia. Le offerte per le Messe per i defunti

Comunione. Il divorziato che non si risposa può fare la comunione?

Comunione e confessione. Ci si può comunicare senza confessarsi?

Confessione. La riconciliazione. Incontro per i genitori

Come è cambiata la confessione?

Quando è necessario andare a confessarsi?

La scomparsa della confessione

Confessarsi, perchè? (Bruno Forte)

Cresima. Una divorziata (non risposata) può fare la madrina alla Cresima?
Pubblicato da Stefano Liberti alle 00:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: battesimo, Eucaristia, riconciliazione, sacramenti

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Post più popolari

  • Schema (e disegni) dell'anno liturgico
  • Amicizia
    L’amicizia è una delle esperienze più significative del giovane, quella che gli permette di uscire dal guscio dei genitori ed iniziare l...
  • Racconti e storie utili per il catechismo
    La leggenda del bambù Il ramo da riattaccare I quattro figli e il giudizio frettoloso IL PINGUINO SOLO –SOLO Testimonianza di u...
  • Schema della Messa o LITURGIA EUCARISTICA
      (rito romano) Seguiamo lo schema proposto su wikipedia.com : La celebrazione eucaristica consiste di due parti principali: la Litur...
  • FEDE: IL CREDO
    Il Catechismo della Chiesa Cattolica presenta il Credo con queste affermazioni contenute nei punti 185-197: Fin dalle origini, la Chie...
  • Pasqua (citazioni e preghiere)
    La resurrezione (Da Il Vangelo secondo Jonathan ) Signore, Dio della vita, rimuovi le pietre dei nostri egoismi, la pietra che soff...
  • Beatitudini: la ricetta della felicità (e della santità)
    Le beatitudini evangeliche Beati i poveri in spirito , perché di essi è il Regno dei cieli Beati i miti , perché possederanno la terra Bea...
  • DESERTO come esperienza spirituale
    “FARE DESERTO” L’espressione è divenuta nota all’interno della spiritualità cattolica ed indica un tempo di ritiro interiore, una esperi...
  • Giovani, oratorio e preghiere
    PREGHIERA PER L’ORATORIO   Gesù buon Pastore, che sempre guardi con simpatia i bambini e i giovani, ti preghiamo per il nostro Orat...
  • 2012, tutte le bugie sui vaticini dei maya
    di Massimo Introvigne, 5.1.12, www.labussolaquotidiana.it La storia, tutta la storia finirà il 21 dicembre 2012, si ripete, lo assicur...

Etichette

  • aborto (3)
  • accidia (1)
  • Accoglienza (3)
  • adorazione (1)
  • amicizia (3)
  • amore (1)
  • angeli (1)
  • animazione (2)
  • antisemitismo (1)
  • anziani (1)
  • apologetica (3)
  • arte (2)
  • ateismo (1)
  • avvento (3)
  • battesimo (3)
  • beatitudini (1)
  • Benedetto XVI (1)
  • benedizione (1)
  • Bibbia (10)
  • bioetica (4)
  • carismi (1)
  • carità (3)
  • carnevale (1)
  • castità (1)
  • catechesi (11)
  • celibato (5)
  • Chiesa (46)
  • cinema e fede (1)
  • clero (6)
  • comandamenti (3)
  • comunicazione sociale (2)
  • comunione (1)
  • comunità (1)
  • Concilio (3)
  • conversione (1)
  • coscienza (2)
  • Credo (5)
  • cremazione (1)
  • Cresima (1)
  • cristianofobia (4)
  • croce (1)
  • cultura (6)
  • debolezza (1)
  • denaro (3)
  • deserto (2)
  • Desiderio (1)
  • devianze (2)
  • devozioni (4)
  • dialogo (2)
  • dialogo ebrei-cristiani (4)
  • Dialogo interreligioso (2)
  • dibattito sul crocifisso (1)
  • digiuno (2)
  • Dio (8)
  • dipendenze (1)
  • divorzio (3)
  • dizionario (60)
  • dolore innocente (4)
  • domenica (1)
  • donne (7)
  • ecologia (1)
  • Ecumenismo (3)
  • educazione (3)
  • energia (1)
  • Enzo Bianchi (3)
  • esame di coscienza (2)
  • escatologia (6)
  • etica (1)
  • Eucaristia (7)
  • eutanasia (5)
  • Evangelii gaudium (1)
  • evangelizzazione (2)
  • famiglia (19)
  • fede (15)
  • felicità (4)
  • film (5)
  • fine del mondo (3)
  • Francesco I (26)
  • gender (10)
  • Gesù (22)
  • giovani (12)
  • Giovanni Paolo II (3)
  • Giuda (1)
  • giudicare (1)
  • giustizia (1)
  • Hadjadj (1)
  • halloween (1)
  • Indulgenze (1)
  • internet (3)
  • IOR (1)
  • Islam (1)
  • Kasper (3)
  • laici (2)
  • Laudato si (1)
  • libertà (2)
  • libri (17)
  • liturgia (13)
  • Lonardo (1)
  • Maggioni (1)
  • magia (1)
  • malattia (2)
  • Manicardi (1)
  • Maria (12)
  • Martini (1)
  • martiri (1)
  • massoneria (2)
  • maternità surrogata (1)
  • misericordia (7)
  • missionarietà (1)
  • morte (5)
  • movimenti (6)
  • musica (1)
  • Natale (11)
  • new age (2)
  • obiezioni (1)
  • omosessuali (13)
  • oratorio (2)
  • Pace (3)
  • paradiso (1)
  • Pasqua (18)
  • peccato originale (1)
  • pedofilia (4)
  • pena di morte (1)
  • perdono (3)
  • persone (20)
  • preghiera (2)
  • preghiere (8)
  • processioni (1)
  • Quaresima (20)
  • racconti (1)
  • rassegna stampa (2)
  • Ravasi (1)
  • relativismo (1)
  • religioni (8)
  • religiosi (1)
  • resurrezione (3)
  • ricchezza (1)
  • riconciliazione (2)
  • riflessioni mie (1)
  • sacerdozio (2)
  • sacramenti (15)
  • San Giuseppe (1)
  • San Paolo (1)
  • Santa Teresina (1)
  • santità (3)
  • satana (7)
  • scienza (3)
  • sessualità (14)
  • società (8)
  • Spirito santo (9)
  • spiritualità (4)
  • sport (2)
  • storia (5)
  • stranieri (3)
  • suicidio (1)
  • teologia (1)
  • testimoni di Geova (1)
  • testimonianze (1)
  • tradizioni (1)
  • transessuali (1)
  • Trinità (5)
  • uteri in affitto (1)
  • Vangeli (3)
  • vatileaks (2)
  • verità (2)
  • via crucis (1)
  • virtù e vizi (2)
  • Vita (5)
  • vita consacrata (1)
  • vita da difendere (7)
  • vita eterna (8)
  • vocazione (2)

Archivio blog

  • ►  2016 (8)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2015 (37)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (104)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2013 (162)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (13)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (27)
  • ▼  2012 (116)
    • ▼  dicembre (20)
      • GESU' LUCE DEL MONDO
      • Elogio alla rovescia della Santa Famiglia (E.Biemmi)
      • Natale: preghiere
      • Sport e fede
      • Natale: riflessioni e citazioni
      • La fine del mondo nelle maggiori religioni planeta...
      • Verso il Natale. Le tradizioni dell'Avvento: la co...
      • Famiglia (2): un film (Fireproof) e un libro (Spos...
      • Famiglia (1)
      • Matrimoni, separazioni, divorzi (2)
      • Matrimonio, separazioni, divorzi... (1)
      • Babbo Natale? Ha la stoffa del santo
      • Giovani al cinema
      • Genitori e figli (2): decaloghi e consigli
      • Cristo si, Chiesa no
      • Genitori e figli (1): mamme che amano troppo
      • CATECHESI. Il secondo annuncio (E.Biemmi)
      • Catechismo: citazioni e riflessioni utili
      • Sacramenti: questioni pastorali
      • Natale e società: tradizioni e opposizioni
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (19)
    • ►  settembre (42)
    • ►  agosto (8)

Visualizzazioni totali

Informazioni personali

Stefano Liberti
Visualizza il mio profilo completo
Tema Filigrana. Powered by Blogger.